Iniziamo l’anno 2021 in maniera fantastica: abbiamo una nuova storia da raccontarvi, una storia di Provvidenza, di incastri, di donazioni, di generosità e – ovviamente – di sforzi congiunti che hanno portato a un risultato magnifico!
Background: da anni Banco Building collabora con Suor Laura Girotto, impegnata in Etiopia nella cura costante delle popolazioni locali e nell’aiuto tramite ospedali e missioni. Abbiamo già avuto modo di donare materiale a loro e abbiamo avuto degli ottimi risultati che potete vedere nei nostri precedenti articoli qui.
Grazie al lavoro instancabile dei nostri volontari, in particolare Roberto Belloni ed il responsabile operativo Massimo Barbieri, si è concretizzata una collaborazione che era nell’aria da molto tempo: si tratta di SEA Aeroporti, società che gestisce (tra gli altri) lo scalo milanese di Linate. SEA, molto generosamente, ha messo a disposizione di Banco Building a titolo di donazione:
- – 4 ambulanze con meno di 14.000 km all’attivo, di cui 2 4×4 e 2 fuoristrada
- – 3 caddy barellati
- – 2 ambulift
Di tutto questo materiale, 3 ambulanze, i caddy e gli ambulift sono in assegnazione in Etiopia, da Suor Laura, in dotazione al suo ospedale che diventa da questo momento un punto di riferimento per la zona.
In attesa dell’espletamento delle pratiche necessarie all’assegnazione, Suor Laura ha voluto condividere con noi queste parole per dimostrare l’incredibile natura di quest’ultima operazione:
“E’ vero che ormai viviamo in contesti molto difficili da capire. Gli ambulift diventeranno cliniche viaggianti dedicate soprattutto alla maternità. La guerra ha distrutto 7 ospedali e TUTTI GLI AMBULATORI/HEALTH CENTRES cui facevano capo gli abitanti dei villaggi della zona rurale. Il ns ospedale, miracolosamente scampato a bombardamenti e saccheggi, e’ l’unico rimasto nel raggio di 230 km. La settimana scorsa ci e’ arrivata 1 donna in travaglio da Rama (30km), portata in bicicletta…Ha perso il bambino, ma abbiamo salvato lei. Posteggeremo i 2 ambulift in zone strategiche con personale sanitario disponibile h24. Almeno finché la situazione si normalizzata 1 pochino.
La vs proposta e’ stata x noi risposta della Provvidenza. Pensavamo infatti di trovare dei campers, ma gli ambulift sono decisamente più adatti. Attrezzati con un serbatoio di acqua, un lavandino e un piccolo generatore saranno perfetti. Sembra follia nei ns mondi avanzati, dove mancano anche le categorie mentali x capire situazioni di povertà, miseria, disperazione estreme come vediamo in missione. Ma il Signore della storia tiene saldamente in mano i fili degli accadimenti. Ha 1 fantasia infinita e un senso pratico altrettanto grande. Cosi’ ci ha mandato gli ambulift. Ci sarebbe da scrivere un libro…Ma tutto e’ registrato negli archivi del Mistero che ci abita e nel quale abitiamo. Un abbraccio